Misura, insieme a PlanBee, ha messo a dimora oltre 600 alberi in diverse località italiane e ha realizzato 3 serre a Torino in un orto sociale, contribuendo alla rigenerazione del territorio, migliorando la qualità dell'aria e rafforzando la biodiversità.
Forestazione
A Misura di Verde
L’iniziativa a Misura di Verde si concentra sulla rigenerazione territoriale e la sostenibilità, creando nuovi spazi verdi. In collaborazione con PlanBee, sono state arricchite le città di Roma, Torino e Milano. Questi alberi contribuiranno a migliorare la qualità dell’aria, contrastare l’inquinamento e rafforzare la biodiversità, ma l’iniziativa ha anche un impatto sociale, poiché gli interventi sono realizzati in spazi gestiti da associazioni non profit e dedicati alla cittadinanza.
Ogni albero piantato diventa così un simbolo di impegno per il futuro, non solo per l’ambiente ma anche per le comunità locali.
Il Progetto in Numeri
600 nuovi alberi
420 Tonnellate di CO2 assorbita
3 città coinvolte
Scopri di più sui nostri progetti di Forestazione!
A Torino, nel quartiere Borgo Vittoria, il progetto SCiA 131, sostenuto da Misura insieme a PlanBee, promuove l’orticultura urbana e l’educazione ambientale. Grazie al contributo dell’azienda, sono state aggiunte tre serre con dieci nuovi cassoni di legno, permettendo la coltivazione di frutta e verdura anche in inverno.
L’orto urbano, gestito con gli abitanti del quartiere, è un punto di riferimento per attività didattiche rivolte alle scuole, offrendo un’opportunità di apprendimento pratico e sostenibile.
Il Progetto in Numeri
3 Serre Create
10 Cassoni di legno adatti alla coltivazione di ortaggi
Sai cosa sono gli Orti urbani e perché è importante manterneli?
Insieme verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
PlanBee per A Misura di Verde
Misura è un brand italiano da sempre impegnato nella promozione di uno stile di vita sano e sostenibile. Con il progetto “A Misura di Verde”, l’Azienda continua il suo impegno per l’ambiente, sostenendo una vasta campagna di riforestazione che coinvolge 10 progetti in 9 regioni italiane. L’iniziativa mira a creare un impatto positivo sul territorio, coinvolgendo le comunità locali e promuovendo la biodiversità e la sostenibilità a lungo termine.