Forestazione

Cos'è la forestazione?

Con il termine forestazione si intende la progettazione e lo sviluppo di nuove aree arborate in contesti urbani, periurbani o extra-urbani. Mettere a dimora nuovi alberi è una delle strategie fondamentali per la lotta al cambiamento climatico e il contrasto all’erosione del suolo.

Forestazione

Perché mettere a dimora nuovi alberi?

Gli alberi, attraverso la fotosintesi, assorbono e accumulano grandi quantità di CO2, il principale gas che sta contribuendo all’incremento dell’effetto serra in atmosfera e al riscaldamento globale.

Mettendo a dimora nuovi alberi si mitigano, dunque, gli impatti ambientali delle attività antropiche, si tutela la biodiversità e si valorizza il territorio. Le nostre città, infatti, si allargano a macchia d’olio, consumando suolo e riducendo la disponibilità di spazi verdi, indispensabili per la socialità e il benessere psicofisico dei cittadini.

Ogni iniziativa deve essere progettata nel rispetto dei piani di forestazione e di manutenzione locali, regionali e nazionali, per garantire l’attecchimento e la crescita dei nuovi alberi.

Come sostenere le comunità locali

Creiamo la tua foresta aziendale.

Trasformiamo un terreno abbandonato in una foresta che darà nuovo ossigeno e contribuirà a proteggere il territorio da erosione e riscaldamento climatico.

Portiamo il verde in città.

Mettiamo a dimora nuovi alberi nei nostri centri urbani, per contrastare il grigio dei palazzi e dello smog.

Creiamo partecipazione.

Coinvolgiamo i tuoi stakeholder interni ed esterni in attività a vantaggio dell'intera comunità.

Case study

Solo con PlanBee avrai la possibilità di costruire un progetto effettivamente aderente alle esigenze del territorio, scegliendo fra 6 diverse tipologie di attività e di impatto.

Misura logo
Un corridoio ecologico per Milano

Con la collaborazione di CasciNet APS, nel Parco della Vettabbia, Misura ha permesso con 500 nuove piante la realizzazione di un’agroforesta, un sistema che coniuga agricoltura e forestazione per massimizzare l’impatto ambientale e sociale della piantumazione. 

Cascinet Milano
logo-despar-italia (2)
Un Bosco Diffuso per la Sostenibilità

Despar Italia si è impegnata per l’ambiente con “Bosco Diffuso”, un progetto che ha portato alla piantumazione di più di 3.000 alberi in diverse città italiane. L’iniziativa ha rafforzato il legame con il territorio, contribuendo alla creazione di nuove aree verdi e promuovendo la biodiversità.

Coop_Italia_logo
10.000 alberi per le città italiane

Coop ha realizzato un progetto di piantumazione di alberi in varie località urbane. L’iniziativa ha contribuito a ridurre l’inquinamento atmosferico, migliorare la qualità dell’aria nelle aree urbane e mitigare le emissioni di CO2 nel lungo termine.

oasi urbane coop
la doria logo
Sostenibilità alla Masseria Ferraioli

Il Gruppo La Doria sostiene l’agricoltura sostenibile con due progetti alla Masseria Antonio Ferraioli. Grazie al sostegno dell’azienda, sono stati messi a dimora 100 alberi autoctoni, contribuendo alla rigenerazione del territorio. 

Cerchi altro?

Se stavi pensando a qualcosa di diverso per la tua azienda, esplora le altre tipologie di progetti che realizziamo.

Dubbi o domande?

La Responsabilità Sociale d’Impresa è una cosa seria. Per questo è importante affidarsi a chi lo sa fare, per essere sicuri che il proprio impegno vada davvero a buon fine. 

Trova tutte le risposte che cerchi nella nostra pagina di Supporto oppure lascia il tuo numero per essere contattato da un nostro consulente!

oppure
Lascia il tuo numero e un nostro consulente ti ricontatterà!