Il progetto "Green Line Ciclabile" di Telepass e PlanBee contribuisce alla trasformazione dell'area intorno alla ciclopedonale nel parco della Vettabbia di Milano, mettendo a dimora 800 nuove piante. Questa iniziativa sostiene la creazione di un'agroforesta che migliora la qualità dell'ambiente e promuove la mobilità sostenibile.
Forestazione
Green Line Ciclabile
Grazie alla collaborazione tra Telepass e PlanBee, il progetto “Green Line Ciclabile” trasforma un’area nel parco della Vettabbia di Milano in una vera e propria agroforesta. Con la messa a dimora di 800 nuove piante, tra cui alberi da frutto, specie forestali e piante officinali. Il progetto mira a compensare le emissioni generate dagli NFT di Telepass. Dopo aver svolto un calcolo di tali emissioni, si è deciso di piantare il doppio degli alberi necessari, amplificando così l’impatto positivo sull’ambiente e migliorando la qualità dell’aria e del suolo.
Coinvolgendo la comunità locale, questa iniziativa riqualifica uno spazio verde sottratto alla cementificazione, creando un corridoio ecologico che favorisce la biodiversità e offre rifugi per la fauna locale. Un progetto che fonde innovazione, sostenibilità e partecipazione civica, portando benefici tangibili alla città di Milano.
Insieme verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
PlanBee per NFT Telepass per l’Ambiente
Telepass è un’azienda leader nel settore della mobilità, che offre soluzioni innovative per semplificare gli spostamenti quotidiani. Attenta all’ambiente e alla sostenibilità, Telepass è impegnata nella realizzazione di progetti che uniscono tecnologia e responsabilità sociale, contribuendo attivamente alla creazione di città più verdi e vivibili.