OBI e PlanBee promuovono l'apicoltura urbana con 4 progetti per proteggere le api e favorire la biodiversità nelle città. Grazie ad una serie di iniziative volte alla sensibilizzazione del pubblico, il progetto sostiene l'equilibrio naturale e crea spazi verdi sostenibili.

Apicoltura

OBI per le Api

OBI, insieme a PlanBee, ha lanciato una serie di iniziative per sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’apicoltura urbana. Nel 2021, l’iniziativa ha riscosso un grande successo, e anche nel 2022 è stato possibile continuare a piantare piante mellifere per sostenere il lavoro delle api. Con il supporto di OBI, i progetti di apicoltura urbana hanno visto una crescita significativa, contribuendo non solo alla protezione delle api, ma anche alla creazione di spazi verdi che favoriscono la biodiversità nelle città.

L’iniziativa promuove l’importanza di un gesto semplice ma potente, che ogni persona può fare per aiutare le api a prosperare e mantenere l’equilibrio naturale.

Il Progetto in Numeri

350 mila api adottate

+400 persone formate

4 città coinvolte

Scopri di più sui nostri progetti di Apicoltura Sostenibile
Insieme verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
PlanBee e OBI per le Api

OBI è uno dei principali attori nel settore del fai-da-te e giardinaggio, impegnato nel promuovere un ambiente più verde e sostenibile. L’iniziativa OBI per le Api si inserisce in una serie di azioni che vedono OBI impegnata nella sostenibilità e nella valorizzazione delle risorse naturali, mettendo a disposizione di tutti gli strumenti per un futuro più verde.