Enel, insieme a PlanBee, ha realizzato "Energia per Fare", coinvolgendo attivamente i propri clienti in 4 progetti dedicati alla sostenibilità e alla tutela della biodiversità. Parallelamente, "Alleva la Speranza", un’iniziativa pensata pensata insieme a Legambiente per aiutare le imprese dell’Italia Centrale colpite dal terremoto, promuovendo rigenerazione territoriale e resilienza comunitaria.
Rigenerazione
Energia per fare
Enel Energia, in collaborazione con PlanBee, ha lanciato l’iniziativa “Energia per Fare”, che ha permesso di finanziare completamente quattro progetti in Italia. Grazie al programma fedeltà EnelPremia 3.0, i clienti hanno potuto partecipare attivamente, convertendo i punti accumulati in Euro da destinare al finanziamento di progetti civici. Un’iniziativa che ha dimostrato come la solidarietà e la collaborazione possano essere una fonte di energia per migliorare la sostenibilità delle nostre città.
Il Progetto in Numeri
50mila clienti coinvolti
4 progetti finanziati
Alleva la Speranza
“Alleva la speranza” è un’iniziativa promossa da Legambiente ed Enel con il supporto di PlanBee per sostenere le imprese delle aree devastate dal terremoto del 2016 e dalle emergenze successive, tra cui la pandemia di COVID-19. Le piccole attività, spesso familiari, che ancora oggi resistono con tenacia in questi territori, sono fondamentali per la sopravvivenza delle comunità locali e per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dell’Appennino.
Grazie alla raccolta fondi attraverso PlanBee, l’iniziativa ha garantito un futuro a queste imprese, sostenendo i progetti di rinascita che hanno dato nuova vita a questi luoghi colpiti da calamità.
Il Progetto in Numeri
350 mila € raccolti
+1000 donatori
16 realtà supportate
Scopri di più sui nostri progetti di Rigenerazione Urbana e Sociale
Insieme verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
PlanBee e Enel per Energia per Fare e Alleva la Speranza
VIVI energia, leader nel mercato dell’energia, si distingue per la fornitura di elettricità da fonti rinnovabili e soluzioni di efficienza energetica. Con un forte focus sul territorio, l’azienda promuove progetti sostenibili a lungo termine, coinvolgendo studenti in esperienze educative e laboratoriali a stretto contatto con la natura, per ispirare le nuove generazioni verso un futuro più verde.